Corso per Addetto al Call Center a Como

OBIETTIVI

Il corso ha lo scopo di formare una figura professionale di assistenza nella distribuzione di prodotti e nell’erogazione di servizi. L’operatore al Call Center è un punto di riferimento diretto tra consumatore e produttore; da un lato si occupa di garantire un rapporto continuo e diretto con gli abituali clienti, dall’altro sviluppa un’azione di marketing finalizzata alla conquista di nuovi consumatori. L’Addetto Call Center deve essere in grado di dialogare con le varie persone fornendo informazioni e risolvendo i loro problemi, avendo contatti “in bound” (in ingresso, legati alla customer satisfaction) e “outbound” (promozioni e vendite).

PERCHÉ PARTECIPARE

Per avere le competenze che permettono di comunicare efficacemente raggiungendo i propri obiettivi, quelli del cliente e quelli dell’azienda. Per proporre la propria professionalità presso aziende di telemarketing, contact center di aziende private, strutture informative di enti pubblici, help desk aziendali, call center in outsourcing.

DESTINATARI
Venditori, addetti al telemarketing e chiunque abbia rapporti telefonici con la clientela o voglia acquisirne le competenze per una riqualificazione professionale.
DURATA
25 ore
N° DI INCONTRI
10 incontri serali. due volte a settimana

INTRODUZIONE:

Cos’è e cosa fa un call center; Come nascono i call center (evoluzione delle strategie commerciali, il direct marketing, l’assistenza pre/post vendita come fattore chiave di successo e come naturale evoluzione della qualità del prodotto/servizio); I numeri del call center: ruoli e mansioni che ne consentono l’organizzazione e la gestione.

TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE:

Punti fondamentali della comunicazione, comunicazione convincente, obiettivi della comunicazione, problemi principali della comunicazione, come rendere la comunicazione piu’ efficace, struttura della comunicazione; Il punto di vista dell’ascoltatore, l’approccio accettabile, l’approccio gestibile, tappe della comunicazione, gestire le obiezioni, mantenere il controllo, tipi particolari di obiezione, prepararsi a comunicare, definizione degli obiettivi, il briefing.

IL TELEMARKETING:

Informazione e comunicazione, elementi chiave per una creatività di successo; Aida: (richiamare attenzione, suscitare interesse, creare desiderio, provocare azioni); Lead generation (individuazione del target); Le 5 s (stop, show, seduce, satisfy, sell); Il concetto di interferenza della trasmissione, la fonte della trasmissione, il messaggio, il veicolo di trasmissione, il canale di comunicazione; Lo strumento di ricezione, creazione database (contenuti), script della telefonata.

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.pmformazione.it/public/it/c/corso_pratico_addetto_al_call_center-como-co.asp

Iscriviti alla nostra newsletter :

Mondovisione Soc. Coop.

Mondovisioneosicale.it/youngnet

Copyright © 2022-2026 | Sito web sviluppato da CERATI Srl |  Mariano Comense (CO)