DESCRIZIONE:

Agenzia di comunicazione ricerca copy e social media manager.

REQUISITI RICHIESTI: : laurea, pacchetto office e photoshop, titolo preferenziale illustrator, eccellente inglese scritto, buono parlato e compreso, patente b automunita, disponibile a trasferte in Lombardia per appuntamento con i clienti. mansione: ideazione e creazione strategie di marketing, stesura testi, piani editoriali, p.r. e gestione social contenuti e campagne.

Si offre un contratto a tempo indeterminato o tempo determinato di un anno (in base alla tipologia della/del candidata/o. orario dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal lun al ven. per candidarsi unicamente se in possesso dei requisiti richiesti inviare curriculum vitae con foto a preselca@provincia.como.it con il codice inserzione. non verranno prese in considerazione candidature non in linea con il profilo richiesto.  

Cod.Inserzione: 16483

DESCRIZIONE:

Cooperativa sociale multiservizi ricerca un addetto/a alle pulizie che opererà in ambito civile ed industriale presso clienti in Como e provincia.

REQUISITI RICHIESTI: indispensabile il possesso di patente b e mezzo proprio, preferibile esperienza precedente nella mansione. orario di lavoro di 38 ore settimanali articolate dal lunedì al sabato nella fascia oraria tra le 7 e le 20.

 Si offre iniziale inserimento a tempo determinato. se interessati e in possesso dei requisiti richiesti, inviare il proprio curriculum a preselcomo@provincia.como.it  

Cod.Inserzione: 16283

DESCRIZIONE:

Studio professionale ricerca un impiegato/a contabile da inserire in organico. la figura affiancherà il titolare e si occuperà di mansioni di segreteria, della contabilità generale e delle dichiarazioni fiscali per piccole e medie imprese.

REQUISITI RICHIESTI:

il possesso del diploma di maturità, buone conoscenze del pacchetto office, dimestichezza con i numeri e capacità di problem solving. si valutano sia candidature al primo impiego da inserire con contratto di apprendistato (età tra i 18 ed i 29 anni) sia figure con esperienza. se interessati ed in possesso dei requisiti inviare curriculum a preselcomo@provincia.como.it Cod.Inserzione: 16384 

DESCRIZIONE:

Como acqua s.r.l. cerca un/una responsabile tecnico investimenti. il ruolo è quello di: coordinare e organizzare le funzioni assegnate; redigere il budget dell”area di competenza evidenziando risultati attesi, azioni necessarie per il conseguimento e programmazione delle risorse; raccogliere i risultati delle attività e analizzarli per il costante miglioramento; osservare e garantire l”osservanza da parte del personale delle norme sulla prevenzione infortuni e sulla sicurezza del lavoro; essere il referente per la redazione della reportistica interna ed esterna; dovrà occuparsi di migliorare l”efficienza e la qualità dei servizi; sarà promotore per la formazione e la crescita professionale delle risorse affidategli.

 REQUISITI RICHIESTI: laurea magistrale in ingegneria.

Si offre un contratto inquadramento a tempo indeterminato come quadro ccnl gas acqua. per candidarsi: entro il 21/12/2022 compilare il form https://comoacqua.intervieweb.it/jobs/responsabile-tecnico-area-investimenti-313350/it/ 

Cod.Inserzione: 16486

Il programma Cybersecurity Scholarship – Italia di Cisco offre numerose borse di studio per formarsi nell’ambito della sicurezza informatica.

L’edizione 2022 / 2023 del programma prevede borse di studio per 500 giovani in possesso di istruzione superiore o universitaria. L’opportunità consente di accedere gratuitamente a corsi online, laboratori e webinar con esperti.

Per candidarsi c’è tempo fino al 28 novembre 2022. Ecco tutte le informazioni e come partecipare.

L’AZIENDA

Cisco è un’azienda nata nel 1984 in California ed è specializzata nel campo delle reti informatiche e delle nuove tecnologie. Oggi è attiva a livello globale e si occupa di gestione delle connessioni e del web in ogni settore. La società opera in Italia dal 1994 e ha sede principale a Vimercate, in provincia di Monza e Brianza. Cisco gestisce, inoltre, la Networking Academy Program, scuola digitale che fornisce competenze informatiche di base e avanzate più richieste dalle aziende.

CISCO BORSE DI STUDIO CYBERSECURITY SCHOLARSHIP 2022 / 2023

Annualmente, Cisco Networking Academy avvia il programma Cybersecurity Scholarship tramite cui rende disponibili borse di studio mirate alla formazione di esperti qualificati per i settori IT e sicurezza informatica.

Per l’anno 2022 / 2023 sono disponibili borse di studio per 500 giovani che desiderano formarsi in ambito cybersecurity e diventare risorse IT di grande interesse per le aziende e il mercato del lavoro.

L’opportunità, realizzata con la collaborazione di vari partner quali, ad esempio, Elis, Consorzio Clara, Veta Web e IFOA, consente infatti di frequentare gratuitamente corsi online per diventare esperti di sicurezza informatica e di entrare in contatto con aziende che operato in ambito digitale e informatico.

OFFERTA FORMATIVA

Nel dettaglio, le borse di studio Cisco Cybersecurity Scholarship prevedono:

  • accesso gratuito al percorso Cybersecurity Career Path;
  • webinar con i professionisti Cybsersecurity di Cisco Italia, Cisco Corporate Affairs e Commissione europea;
  • laboratori finali con gli Academy partner su tutto il territorio nazionale;
  • opportunità di entrare in contatto con realtà aziendali operanti nel settore digitale;
  • preparazione dell’esame di certificazione Certiport IT Specialist – Cybersecurity;
  • certificato di partecipazione alla Scholarship;
  • Digital badges Cisco Networking Academy.

Oltre a ciò, sarà possibile entrare a far parte di una community Cisco all’interno della quale scambiare opinioni e suggerimenti con gli altri partecipanti e con gli esperti Cisco.

REQUISITI

Per accedere alle borse di studio Cisco occorre possedere i seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 18 e i 45 anni;
  • residenza in Italia;
  • istruzione di tipo scuola superiore o università;
  • conoscere la lingua inglese almeno a livello B2;
  • completare il corso “Intro to Cybersecurity”.

STRUTTURA E DURATA DEL PERCORSO

La nuova edizione del Cybersecurity Scholarship è strutturata nelle seguenti 3 fasi:

  • Selezione: compilazione form online e completamento del corso “Introduzione alla Cybersecurity” entro il 28 novembre 2022;
  • Completamento del percorso “Cybersecurity Career path” e frequenza dei webinar con gli esperti Cisco da dicembre 2022 al 2 maggio 2023;
  • Partecipazione ai laboratori di Cybsersecurity insieme alle aziende partner del programma – da maggio a giugno 2023.

CERTIFICAZIONI

Al termine del programma, i borsisti potranno conseguire il Certificato di partecipazione alla Scholarship di Cisco Networking Academy. Gli studenti otterranno, inoltre, la certificazione Digital badges Cisco Networking Academy.

COME PARTECIPARE

Gli interessati alle borse di studio del Cisco Cybersecurity Scholarship, edizione 2022 / 2023, possono candidarsi seguendo i passaggi sotto indicati:

  • visitare il sito internet della Scuola Digitale Cisco;
  • cliccare su “Cybersecurity Scholarship – Italia Edizione 2022 / 2023”;
  • cliccare sul link “Compilazione form” per inoltrare la candidatura e, contestualmente, avviare e completare il corso online “Intro to Cybersecurity”.

Le iscrizioni possono essere presentate fino al giorno 28 novembre 2022.

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.ticonsiglio.com/cisco-borse-studio-cybersecurity-scholarship/

Trenord propone un corso di formazione gratuito per aspiranti Tecnici di Manovra e Condotta, in vista del futuro piano di inserimenti.

Il percorso è finalizzato al conseguimento della qualifica e prevede stage extra – curriculare.

Al momento è possibile candidarsi alle selezioni. Vediamo come e altri dettagli utili sull’opportunità formativa.

CORSO GRATIS PER TECNICI DI MANOVRA E CONDOTTA TRENORD

Il corso gratuito per aspiranti Tecnici di Manovra e Condotta di Trenord è dunque organizzato dalla società per future assunzioni.

Comprensivo di stage extra – curriculare, il progetto formativo è volto a ottenere la qualifica di Tecnico di Manovra e Condotta.

Tale figura professionale è responsabile della movimentazione dei treni su un piazzale di una località di servizio o deposito di manutenzione. Lavora su turni programmati e flessibili, anche nei giorni festivi e nei fine settimana.

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

La proposta di formazione di Trenord prevede quanto segue:

  • conseguimento della Licenza Europea (durata di circa un mese) + esami teorici;
  • corso Certificato Complementare A1/A4  e PDT-A (durata circa 2 mesi);
  • addestramento sul campo;
  • fasi di valutazione / verifica, vincolanti per la prosecuzione del percorso comprensivo di tirocinio.

REQUISITI

Possono candidarsi alle selezioni per partecipare al corso di formazione coloro che possiedono i requisiti sotto elencati:

  • diploma di scuola media superiore, preferibilmente a indirizzo tecnico;
  • patente di guida di tipo B;
  • conoscenza della lingua italiana a livello madrelingua o livello certificato B1;
  • requisito preferenziale: residenza in Lombardia e regioni limitrofe.

A quanto sopra vanno aggiunte le seguenti caratteristiche:

  • precisione;
  • flessibilità;
  • impegno costante.

SELEZIONE E VISITA MEDICA DI IDONEITÀ

I candidati che avranno superato la selezione saranno sottoposti a una visita medica di idoneità alla mansione. Previo superamento della visita medica, sarà quindi possibile accedere ai percorsi formativi che verranno programmati a seconda delle necessità di inserimento.

TRENORD

Trenord S.r.l. è tra le principali realtà del trasporto pubblico locale ferroviario a livello europeo. Viene fondata nel 2011 da FNM e Trenitalia, suoi attuali azionisti. Effettua quotidianamente più di 2.170 corse che raggiungono la Lombardia, sette province delle regioni vicine e l’Aeroporto Internazionale di Malpensa.

COME CANDIDARSI AL CORSO TRENORD

Tutti gli interessati al corso gratuito di Trenord possono già candidarsi, collegandosi a questa pagina (“Posizioni aperte”) del sito della società e cliccando su “Aspiranti Tecnici di Manovra e Condotta”. Dovranno quindi cliccare sul pulsante “Invia CV” e compilare un modulo online in cui sarà necessario allegare:

  • curriculum vitae;
  • foto;
  • lettera di presentazione.

In alternativa, è possibile cliccare sul tasto “Apply with LinkedIn” per candidarsi con LinkedIn.

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.ticonsiglio.com/trenord-corso-gratuito-tecnici-manovra-condotta/

Corso per “Assistente all’Autonomia Personale, alla Comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità”, figura sempre più richiesta, soprattutto nelle scuole, per garantire l’inclusione degli alunni con disabilità.

Requisiti

  • Richiesta ottima conoscenza della lingua italiana.
  •  Solo per chi possiede una diploma di maturità.
  •  Età superiore o uguale a 18 anni compiuti.

Requisiti per partecipare al corso:

  • 18 anni compiuti 
  • Diploma di scuola d’istruzione secondaria superiore conseguito

Per i cittadini stranieri:

  • Titolo di studio di pari grado, conseguito nel Paese di origine ed espressamente riconosciuto equipollente a quello indicato per i cittadini italiani.
  • Essere in regola con le vigenti disposizioni normative in materia di immigrazione;
  • Conoscenza della lingua italiana.

Descrizione

 Al corso di formazione professionale ASACOM autorizzato dalla CM di Reggio Calabria si accede con il diploma e si consegue la qualifica professionale di “Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità – ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE” 

Assistente specialistico nella comunicazione LIS (LINGUA ITALIANA DEI SEGNI) e BRAILLE valida a livello nazionale ed europeo che permette l’accesso al mondo del lavoro, anche attraverso l’iscrizione nella Short List della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il corso nasce dall’esigenza di rispondere alle necessità di strutture pubbliche e private, scuole, ecc. in un settore dove la richiesta di persone adeguatamente formate è sempre in aumento, per garantire soprattutto un’inclusione degli alunni mediante assistenti “ASACOM” con le dovute competenze. 

L’assistente specialistico all’autonomia e alla comunicazione (ASACOM ) è l’operatore socio-educativo che affianca e supporta chi ha una o piu’ disabilità sensoriali (non udente, non vedente, sordo-cieco, ecc.), psico-fisica e /o con disturbo dello spettro autistico.

Egli agisce nella compensazione delle difficoltà comunicative e relazionali, favorendo il rispetto del diritto all’ istruzione e all’ integrazione utilizza la lingua italiana dei segni, Braille, e Malossi, ABA… nasce dall’esigenza di rispondere alle necessità di strutture pubbliche e private, scuole, ecc.

Il “Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità – ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE” opera in un settore dove la richiesta di persone adeguatamente formate è sempre in aumento,soprattutto nelle scuole per garantire soprattutto un’inclusione degli alunni mediante assistenti “ASACOM” con le dovute competenze.

Certificato

Certificato/Attestato di Qualifica Professionale

A tutti coloro che avranno superato gli esami sarà rilasciato, ai sensi e per gli effetti della Legge n. 845 del 21/12/1978 Art. 14 e della L.R. 18/5 art. 40 la Qualifica Professionale di Assistente alla Comunicazione, Livello europeo 3, valida su tutto il territorio nazionale ed europeo

Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità -Assistente specialistico nella comunicazione LIS e BRAILLE

PROMOZIONE per ultimi posti e per chi è già assistente educativo.

Il corso del corso include anche:

  • Tavolette Braille in Omaggio;
  • Una parte della formazione è in modalità FAD sincrona, che adesso prevede video-lezioni online in diretta con il docente e i colleghi di corso, mentre un’altra parte del corso è in modalità FAD asincrona, dunque si può seguire senza limiti di orario e nei festivi;
  • Assistenza tutor per le necessità sulla piattaforma e didattiche;
  • Assicurazione sullo stage compresa nel prezzo;
  • Spese di spedizione se al superamento dell’esame impossibilitati a venire o delegare il ritiro dell’attestato.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattaci subito!

Programma del Corso

Il nostro corso di formazione professionale ASACOM per il conseguimento della qualifica professionale di “Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità – ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE  è della durata di 600 ore ( tra moduli professionali in AULA + moduli Base e trasversali in FAD + STAGE ) è possibile fare il 30% di assenze su aula e 30% su stage.

MODULI PROFESSIONALI
: LIS PRATICA, LIS TEORICA, CODICE BRAILLE, Tiflologia e tiflodidattica per l’inclusione sociale, Orientamento e mobilità, Tifloinformatica, Tecnologia Informatica Assistita, Elementi di anatomia e fisiologia, Comunicazione non verbale, Servizio Sociale e L’intervento socio-assistenziale, Sociologia

STAGE FORMATIVO 
presso scuole pubbliche, private, paritarie, enti, associazioni, cooperative ecc. da scegliere tra le nostre convenzioni o VICINO alla tua residenza.


Moduli trasversali e base: 
Presentazione del corso, Orientamento, Informatica di base, Lingua Inglese (base), Sicurezza sui luoghi di lavoro, Tecniche di primo soccorso, Elementi di psicologia generale e della disabilità, Disabilità leggi e istituzioni, Elementi di normativa sulla privacy, Pianificazione del progetto educativo individualizzato (PEI), Diritto del lavoro e sindacale (base), Elementi di pedagogia.

 
Al termine del percorso occorre sostenere un esame  in modalità ONLINE causa pandemia 



Obiettivi del Corso

Il “Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità – Assistente alla Comunicazione”  è una figura professionale che si interfaccia con i docenti di classe e la cui attività è complementare a quella dell’insegnante di sostegno; opera attraverso modalità di intervento differenziate in base all’alunno seguito (vicinanza emotiva, rinforzo, autonomie, motivazione, apprendimenti); individua strategie per garantire il benessere dell’alunno nel gruppo classe e nel contesto scuola. 

L’assistente alla Comunicazione rientra all’interno del personale non docente, può trovare collocazione professionale sia nel campo pubblico che privato, scolastico ma anche extrascolastico (es. centri diurni , cooperative sociali, ecc.).Il Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità –  Assistente alla Comunicazione deve avere conoscenze nell’ambito della sordità, della cecità, della psicologia dell’età evolutiva, della pedagogia, dell’antropologia, deve conoscere la storia, il mondo e la cultura degli audiolesi e degli ipovedenti, partecipare a tutte quelle manifestazioni nelle quali lingua e cultura si intersecano portando all’espressione di sentimenti e pensieri.
Deve avere abilità di labiolettura  e orecchio allenato alla fonazione del bambino sordo e la gestualità e la manualità nel caso degli ipovedenti. Deve avere conoscenza e coscienza di essere un operatore in rete, cioè deve coordinare il proprio lavoro con quello degli altri operatori. Infatti, varie sono le professionalità specializzate con cui collaborare: il neuropsichiatra, l’assistente sociale, il logopedista, lo psicomotricista, l’insegnante, il docente di sostegno.

Per ulteriori informazioni visita il sito : https://corsidia.com/corsi-asacom-como/corso-di-asacom-con-lis-e-braille-incluso-stage-a-como-foema

Corso a Pagamento per diventare Segretaria Estero con Stage Retribuito a Como

Requisiti

  • Solo per chi possiede un diploma di scuola superiore.
  •  Solo per chi parla già un ottimo italiano.
  •  Solo per chi è disponibile a un impegno di studio e tirocinio full-time.
  •  Età compresa fra 18 e 35 anni compiuti.
  • Maggiore età;
  • Obbligo scolastico assolto;
  • Ottima conoscenza della lingua italiana ;
  • Conoscenza della lingua inglese;
  • Preferibile buona conoscenza di almeno un’altra lingua straniera (tedesco – francese – spagnolo – russo);
  • Buona conoscenza del pc e della navigazione Internet;
  • Ottima predisposizione ai rapporti interpersonali;
  • Essere in possesso dei requisiti di legge per poter svolgere lo stage retribuito.

Descrizione

Il Corso di Segretaria Aziendale Estero proposto da Corsi Alta Formazione Italia è rivolto a tutti coloro che hanno un’ottima conoscenza della lingua inglese e/o tedesca e desiderano specializzarsi per potersi proporre alle realtà che richiedono tale figura professionale.


La segretaria rappresenta per l’azienda una figura multitasking, dovrà infatti occuparsi sia di mansioni basilari come rispondere al telefono, gestire clienti (italiani/esteri), archiviare la documentazione, utilizzare programmi gestionali specifici, ma dovrà anche avere una preparazione commerciale ed essere in grado di gestire gli eventuali imprevisti che potrebbero presentarsi nell’attività lavorativa.

La nostra è una formazione dettagliata, completa ed aggiornata: grazie al nostro metodo formativo, forniamo ai nostri corsisti tutte le nozioni necessarie per poter diventare un valido supporto professionale all’interno di un’azienda, inoltre garantiamo ai nostri corsisti che possiedono i requisiti di legge, la possibilità di svolgere uno stage con indennità di frequenza della durata massimo di 6 mesi full time in un’azienda selezionata della propria zona di residenza o in zone limitrofe.

La Segretaria Aziendale Estero funge da mediatrice fra clienti sia italiani che stranieri e l’azienda, ha un ruolo cruciale in quanto spesso rappresenta il primo contatto aziendale.

Con questo corso acquisirai le competenze per poter gestire qualsiasi tipologia di telefonata, accogliere i clienti, e curare sia la documentazione elettronica che cartacea.

Diventerai un valido supporto acquisendo anche competenze in ambito commerciale e giuridico.

Al termine del corso riceverai un utile Attestato di Frequenza, l’Attestato di Sicurezza sul Lavoro e l’Attestato di Avvenuto Stage che ti permetteranno di proporti a qualsiasi azienda in Italia che necessiti di una Segretaria Aziendale Estero, specializzata con conoscenza della lingua inglese e/o tedesca.

Certificato

Attestato di Frequenza

Rilasciato da Corsi Alta Formazione Italia 

Offerta: Prezzi, Costi e condizioni

Circa 60 ore di teoria e fino a 960 ore di stage retribuito.

Per ulteriori informazioni prezzi e per iscrizioni, contattaci subito e prenota il tuo video colloquio Skype o WhatsApp!

Programma del Corso

  • MODULO I(totale argomenti 39)**
    • La figura della segretaria
    • Le mansioni della segretaria
    • Il front office
    • L’ambiente di lavoro: strumenti del lavoro
    • Elementi di sicurezza in ufficio
  • MODULO II(totale argomenti 57)**
    • Elementi di comunicazione verbale, non verbale e para verbale
    • Elementi di comunicazione telefonica
    • Elementi di assertività
    • L’ascolto
    • L’autostima
    • Elementi di analisi transazionale
    • Come gestire i clienti
  • MODULO III(totale argomenti 69)**
    • Le tipologie di aziende
    • Le tipologie di contratti di lavoro
    • Elementi di diritto del lavoro in Italia
  • MODULO IV(totale argomenti 42)**
    • Elementi di diritto commerciale
    • Tipologie di fatture
    • Tipologie di pagamento
    • Tipologie di finanziamento
  • MODULO V(totale argomenti 34)**
    • Elementi di economia aziendale
    • Elementi di bilancio aziendale
    • Elementi di dichiarazione dei redditi
    • Pagamento imposte
  • MODULO VI(totale argomenti 20)**
    • Elementi di amministrazione del personale
    • Elementi di trattamento dei dati personali
    • Elementi di marketing
    • Come gestire un colloquio
  • MODULO VII – LINGUE INGLESE BASE
  • MODULO VIII – LINGUA TEDESCA BASE
  • **salvo eventuali aggiornamenti. 

**salvo eventuali aggiornamenti. 

Obiettivi del Corso

Fornire una formazione dettagliata, completa e aggiornata e formare i nostri corsisti in modo tale che apprendano tutte le nozioni necessarie per poter diventare un valido supporto professionale all’interno di un’azienda.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI:

  • Aziende di piccole dimensioni;
  • Aziende di medie dimensioni;
  • Grandi aziende;
  • Multinazionali;
  • Hotel;
  • Strutture ricettive e turistiche di qualsiasi dimensione e tipologia;
  • Agenzie di assicurazioni;
  • Agenzie di intermediazione;
  • Agenzie immobiliari;
  • Aziende di servizi;
  • Studi di professionisti;
  • Aziende di produzione;
  • Tutte le realtà dove è prevista la figura di una segretaria aziendale estero.

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://corsidia.com/corsi-segretaria-aziendale-estero-como/segretaria-d-ufficio-estero-con-stage-retribuito-a-como-corsialtaformazioneitalia

DESCRIZIONE:

Industria tessile, ricerca 2 addetti per avvio e manutenzione telai tessili-capo telaio

REQUISITI RICHIESTI: patente b – indispensabile mezzo proprio – preferenza provenienza dal settore ed esperienza nella mansione

Si offre un contratto a tempo determinato 12 mesi-tempo pieno 40 ore settimanali-disponibilità turni – da lunedì alle ore 6:00 del sabato – 06:00/14:00 – 14:/22:00 e 22:00/6:00 – sede di lavoro: Como-per candidarsi, solo se in possesso dei requisiti richiesti, inviare la propria candidatura e curriculum vitae presso l”e-mail: preselcomo@provincia.como.it . 

Cod. Inserzione: 16104

DESCRIZIONE:

Azienda che si occupa di confezioni camicie, t-shirt, ricerca per ampliamento organico un/una tagliatore/trice di pezze in cotone con taglierine rotative

REQUISITI RICHIESTI: esperienza nella mansione, e preferibilmente nel settore, patente b automunita, eccellente uso della lingua italiana.

Si offre un contratto a  tempo indeterminato pieno dal lun al ven dalle 08:00 – 12:00 e dalle 13:30 alle 17:30 contratto tessile artigiano confezione 2° livello. l’azienda è raggiungibile con i mezzi pubblici. per candidarsi inviare cv a preselca@provincia.como.it con il codice inserzione

Cod. Inserzione: 16447