Obiettivi:
Fornire gli elementi di base della Cucina Giapponese, e nello specifico per la preparazione di Sushi & Sashimi e degli Hosomaki & Uramaki: tale preparazione sarà affrontata, come nelle migliori tradizioni locali, con continue esercitazioni pratiche: a mano c’è sicuramente più gusto e una soddisfazione straordinaria per se stessi e i clienti, ma anche semplicemente per gli invitati a casa.

Perché partecipare: 
Per acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie e indispensabili a creare piatti di alta qualità. Saranno abilità facilmente spendibili sia per chi vuole intraprendere il mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in ristoranti, mense, alberghi, agenzie di catering, bistrot, aziende di produzione e distribuzione del settore culinario, navi da crociera, che per chi lo vive semplicemente come hobby e passione.

DESTINATARI
Il corso è indirizzato ai principianti, aspiranti cuochi, giovani in cerca di lavoro qualificato e a chiunque desideri imparare i fondamenti della cucina Giapponese.
DURATA
36 ore, una/due sere la settimana
N° DI INCONTRI

ANTIPASTI GIAPPONESI & ZUPPE (12 ORE)

Norme Igienico Sanitarie, Sicurezza e le Materie Prime della Cucina Giapponese.

Igiene personale e ambientale. Introduzione alla Cultura Giapponese e Storia del Sushi. Glossario e Utensili.

Descrizione delle Attrezzature e loro corretto utilizzo.

Preparazione e degustazione  di antipasti in stile Giapponese (Esercitazioni Pratiche)

Preparazione e degustazione Piatti a Base di Brodo: La Zuppa di Miso (Esercitazioni Pratiche).

TECNICHE DI BASE, SUSHI & SASHIMI (12 ORE)

Illustrazione e Descrizione della lista degli ingredienti: Il Pesce, la Carne, la Frutta, la Verdura e i prodotti Giapponesi necessari

Come preparare il Riso: Tecniche di Cottura, Preparazione e Condimenti (Esercitazioni Pratiche)

Il Taglio del Pesce e l’Affettatura dei Filetti (Esercitazioni Pratiche)

Il Taglio e l’Affettatura delle Verdure (Esercitazioni Pratiche)

L’arte di decorare e presentare il piatto: Decorazioni e Composizione nelle diverse modalità di presentazione (Esercitazioni Pratiche).

Preparazione e Degustazione di Sushi: (al Tonno, Salmone e Branzino) ecc…

TECNICHE DI BASE, HOSOMAKI & URAMAKI(12 ORE)

Illustrazione e Descrizione della lista degli ingredienti: Il Pesce, la Carne, la Frutta, la Verdura e i prodotti Giapponesi necessari

Come preparare il Riso: Tecniche di Cottura, Preparazione e Condimenti (Esercitazioni Pratiche)

Il Taglio del Pesce e l’Affettatura dei Filetti (Esercitazioni Pratiche)

Il Taglio e l’Affettatura delle Verdure (Esercitazioni Pratiche)

L’arte di decorare e presentare il piatto: Decorazioni e Composizione nelle diverse modalità di presentazione (Esercitazioni Pratiche).

Preparazione e Degustazione di Hosomaki e Uramaki (al Tonno, Salmone, Cetriolo, Avocado, Alghe e Philadelphia): Esercitazioni Pratiche.

Al termine di ogni lezione verranno gustati i menù preparati da tutti gli allievi. 

Per ulteriori informazioni visita il sito : https://www.pmformazione.it/public/it/c/corso_pratico_di_sushi_e_sashimi_-como-co.asp

OBIETTIVI

Con un  linguaggio  semplice e comprensibile, il corso attraverso continue esercitazioni pratiche, fornisce gli strumenti operativi per gestire al meglio la propria attività. 
In particolare gli aspetti di natura contabile-gestionale, del controllo economico, della gestione finanziaria e infine, anche la gestione dei rapporti con il sistema bancario.

PERCHÉ PARTECIPARE

1. Un corretto Controllo Economico, permette di conoscere e controllare i propri costi per prevedere ed evitare pericolosi rischi: inoltre ci consente di determinare il vero margine di contribuzione per prodotto, lavorazione e/o servizio, e quello totale dell’impresa; 

2. Per imparare a determinare il prezzo minimo di vendita e/o lavorazione  e sapere quale volume di fatturato è necessario, per  raggiungere l’obiettivo di utile prefissato;  3. La Gestione Finanziaria permette di valutare il fabbisogno presente e futuro dell’impresa, prevedere e quindi evitare l’eventuale rischio di trovarsi in crisi di liquidità. 

SCHEDA RIASSUNTIVA

DESTINATARI
Imprenditori, Amministratori, Dirigenti, Liberi Professionisti, Responsabili e Addetti Amm.vi, Responsabili e Addetti Comm.li, Tirocinanti in Studi Professionali, Neolaureati e Neodiplomati, Giovani in cerca Lavoro Qualificato
DURATA
30 ore
N° DI INCONTRI
10 incontri serali, 2 volte a settimana

CONTROLLO DI GESTIONE (ANALISI COSTI, RICAVI E PRODUTTIVITÀ AZIENDALE): 15 ORE

– ANALISI COSTI & RICAVI (Simulazioni ed esercitazioni):

Come si Analizzano e riconoscono i COSTI AZIENDALI

Cosa sono, e come si Determinano i CENTRI DI COSTO

Come si Calcola il MARGINE DI CONTRIBUZIONE

Come Riconoscere ed Analizzare i COSTI FISSI ed i COSTI VARIABILI

Come si Calcola il Fatturato Necessario ad un certo OBIETTIVO DI UTILE

Come si Calcola il FATTURATO DI PAREGGIO ed il FATTURATO DI SICUREZZA

– PRODUTTIVITA’, REDDITIVITA’ & INDICI  (Simulazioni ed esercitazioni):

Come si Calcolano gli INDICATORI di PRODUTTIVITA’

Come si calcola l’Incidenza del Valore Aggiunto sul Fatturato

Come si Calcola il PREZZO MINIMO  di Vendita e/o Lavorazione

Come si calcola il VALORE AGGIUNTO, il RISULTATO OPERATIVO, l’UTILE NETTO

Come si Calcola il R.O.S. o Margine sulle Vendite e/o Lavorazioni

Come si Calcola il R.O.I. o Redditività del Capitale Investito

Come si Calcola il R.O.E. o Redditività del Capitale proprio

Come si Calcola la ROTAZIONE del CAPITALE

 GESTIONE E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA (ANALISI, CONTROLLO, CASH FLOW): 15 ORE

• Analisi delle cause che possono generare un equilibrio economico, ma non finanziario.

• Può SOPRAVVIVERE l’Impresa senza una corretta gestione finanziaria? (Esercitazioni pratiche)

• Perché il Conto Economico è in UTILE, ma l’Azienda NON HA LIQUIDITA’. (Esercitazioni pratiche)

• Qual è il reale FABBISOGNO FINANZIARIO dell’Azienda. (Esercitazioni pratiche)

• Come valutare la liquidità aziendale? Riuscirà e come riuscirà l’impresa a restituire i FINANZIAMENTI RICEVUTI? Come Analizzare i limiti diretti (eccessiva dipendenza da terzi) ed indiretti alla possibilità di indebitarsi (aumento progressivo degli oneri finanziari). (Esercitazioni pratiche)

• Come si previene la CRISI DI LIQUIDITA’? Quando l’impresa potrebbe trovarsi in CRISI DI LIQUIDITA’ 

• Come si valuta la CONVENIENZA di un finanziamento. Verrà analizzato se è meglio utilizzare le riserve dell’impresa, chiedere un mutuo o ricorrere  ad  altre  forme di finanziamento, per effettuare nuovi investimenti in beni aventi durata pluriennale. (Esercitazioni pratiche)

• Come capire se l’impresa è in EQUILIBRIO FINANZIARIO. Come si effettua il collegamento tra Costi-

Ricavi e Ricavi-Crediti? Come si determina la SOLVIBILITA’ DELL’AZIENDA. (Esercitazioni pratiche)

• Predisposizione del RENDICONTO FINANZIARIO: eliminazione delle variazioni che non generano

flussi finanziari. Come si valutano i flussi di CASSA (CASH-FLOW). Come si effettuala redazione del

RENDICONTO FINANZIARIO per FLUSSI DI CASSA. (Esercitazioni pratiche)

Il corso è a numero chiuso

Il Materiale Didattico verrà messo a disposizione e fornito in proprietà a ciascun allievo.

Attestato di frequenza rilasciato da PM FORMAZIONE e  dal  professionista docente del corso

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.pmformazione.it/public/it/c/corso_pratico_gestione_aziendale_e_finanziaria-como-co.asp

OBIETTIVI

Fornire gli elementi di base per la preparazione degli antipasti, dei primi, dei secondi piatti e dei dolci, per ottenere le competenze che permettono di accedere al mestiere di cuoco e aiuto cuoco: tale preparazione sarà affrontata, come nelle migliori tradizioni locali, senza aiuti meccanici: a mano c’è sicuramente più gusto e una soddisfazione straordinaria, per se stessi e i clienti, ma anche semplicemente per gli invitati a casa.

PERCHÉ PARTECIPARE

Per acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie e indispensabili a creare piatti di alta qualità. Saranno abilità facilmente spendibili sia per chi vuole intraprendere il mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in ristoranti, mense, alberghi, agenzie di catering, bistrot, aziende di produzione e distribuzione del settore culinario, navi da crociera, che per chi lo vive semplicemente come hobby.

DESTINATARI
Il corso è indirizzato ai principianti, aspiranti cuochi, giovani in cerca di lavoro qualificato e a chiunque desideri imparare i fondamenti della cucina e della ristorazione
DURATA
60 ore
N° DI INCONTRI
20 incontri serali

NORME IGIENICO SANITARIE, SICUREZZA E LE MATERIE PRIME

Igiene personale e ambientale. Normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione infortuni. Principi del sistema HACCP. Il dosaggio, la miscelazione, gli aromi e le spezie, i condimenti, i fondi, i roux, salse e cottura.

REALIZZAZIONE DI ANTIPASTI & FINGER FOOD

Tecniche di base: Come preparare e pelare i pomodori e gli agrumi, come tagliare e tostare il pane – Preparazione delle principali salse di base, calde, fredde e condimenti (maionese, citronnette, vinaigrette…). L’arte di decorare e presentare il piatto.
FINGER FOOD: Accostamento e abbinamento dei sapori, gli odori e i caratteri cromatici dei cibi. Realizzazione pratica e impiattamento dei Finger Food nelle diverse modalità di presentazione: bicchierini, cucchiai, cocotte, piattini, coppette, spiedini..
ANTIPASTI CALDI e FREDDI: Preparazione pratica di gustosi antipasti, aperitivi, stuzzichini e snack (carni, verdure, pesce, tramezzini & stuzzichini).

REALIZZAZIONE DEI PRIMI PIATTI

Tecniche di base: Preparazione salse e condimenti (besciamelle, ragù, salse di pomodoro) – Tecniche di cottura: come saltare la pasta e come fare le paste gratinate – Tritare e affettare: le regole per tagliare, tritare e affettare correttamente – Le tecniche di legatura: con amido puro, con roux e con burro.
RISO e RISOTTI: Scelta del riso e le diverse cotture – Il brodo per i risotti: Brodo di carne, vegetale di pesce o fumetto – Realizzazione di diverse portate a base di riso e risotti di ogni genere (pilaf, mantecati, al vapore, bollito, con carne, verdura e/o pesce).
LA PASTA: La pasta all’uovo, quella di farina e acqua e la pasta verde – La scelta degli ingredienti, i tempi di cottura e presentazione. Preparazione di diverse portate di pasta secca e fresca con abbinamento di condimenti e ripieni a base di carne, verdura e/o pesce.

REALIZZAZIONE DEI SECONDI PIATTI

Tecniche di base: I sistemi di cottura della carne e del pesce: la cottura al forno, la cottura al cartoccio, la cottura alla griglia, la cottura in padella e al salto – Riconoscere il giusto grado di cottura – Preparazione di diverse portate di secondi di carne, pesce e verdure nelle diverse modalità di cottura.
ARROSTI e GRIGLIATE: Arrosto al Forno, Arrosto alla Griglia e allo Spiedo: le tecniche di preparazione, Temperature e tempi di cottura, rosolatura e riposo. Presentazione e impiattamento.
UMIDI e BRASATI: Spezzatini, Stufato e Brasato: le tecniche di preparazione, la scelta della materia prima, e come tagliare la carne. Presentazione e impiattamento.

REALIZZAZIONE DI DOLCI E PASTICCERIA

Tecniche di base: Tutti i trucchi e i consigli per realizzare semifreddi, mousse e le torte più gustose, senza dimenticare la finissima biscotteria da te – Tecniche di Preparazione degli Impasti, Creme e Farciture Base.
SEMIFREDDI, TORTE e BISCOTTERIA: Preparazione e realizzazione di dessert al cucchiaio, delle torte, pasticceria e biscotteria più gustose.

Al termine di ogni lezione verranno gustati i menù preparati da tutti gli allievi

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.pmformazione.it/public/it/c/corso_pratico_di_cucina-como-co.asp

OBIETTIVI

Essere in grado FIN DAL PRIMO GIORNO, di gestire praticamente gli aspetti fondamentali della Fotografia e utilizzare al meglio e in maniera corretta la propria attrezzatura fotografica. Verranno introdotti i concetti ottici necessari e indispensabili per un corretto uso della fotocamera e dello Sviluppo Digitale.

PERCHÉ PARTECIPARE

Imparerai le tecniche di ripresa fotografica e scoprirai le regole compositive che miglioreranno la tua fotografia: ad utilizzare e gestire la luce naturale ed artificiale ed inizierai ad approfondire le tecniche di ritratto, di paesaggio, della street photography e delle foto in movimento e sportive, e inoltre imparerai a conoscere e gestire gli aspetti fondamentali dello Sviluppo Digitale.

DESTINATARI
Chiunque voglia avvicinarsi in modo semplice e creativo, alla fotografia, e desideri approfondire le conoscenze tecniche della propria attrezzatura fotografica e i principi fondamentali dello sviluppo digitale.
DURATA
36 ore
N° DI INCONTRI
15 Lezioni SERALI due volte la settimana

LA TECNICA FOTOGRAFICA DI BASE (12 ORE)

Introduzione alla fotografia: Introduzione alla fotografia – Storia della fotografia – Dalla, pellicola al digitale – Sviluppo e fotoritocco – Il formato RAW. Conoscenza completa della propria fotocamera: Messa a fuoco manuale-automatica, bilanciamento del bianco, esposimetro e modalità di lettura elettronica della luce, modalità di scatto e funzioni avanzate Introduzione uso luce artificiale, l’uso dei flash e delle luci continue e diversi modi di composizione luminosa. Analisi e consigli sulla diversa attrezzatura da utilizzare a seconda della fotografia che si vuole ottenere, e del diverso ambito fotografico al quale ci si vuole avvicinare. La luce e i colori – Il bilanciamento del bianco – Lo Spazio colore – La lunghezza focale – Messa a fuoco – Profondità di campo – Manual Focus e Autofocus – Autofocus singolo e continuo – Fotografare soggetti in movimento – Esposizione – Rapporto Focale (f-stop) – Diaframma e Tempo di esposizione – La relazione di reciprocità – Sensibilità ISO – Il triangolo dell’esposizione – Modalità di Lettura esposimetrica – Ghiera delle modalità di scatto – Sessione pratica di scatto in esterni, sulla gestione della messa a fuoco, della profondità di campo e dell’esposizione.

COMPOSIZIONE & GENERI FOTOGRAFICI (12 ORE)

Gli obiettivi fotografici – Fattore di crop – Lunghezza focale equivalente – Classificazione degli obiettivi – Distanza minima di messa a fuoco – Interpretare le sigle degli obiettivi – I filtri fotografici – Il Flash – Tipi di flash – Numero guida – Modalità di sincronizzazione ( 1 e 2 tendina, HSS) – Manuale e automatico (TTL) e “Strobo” – Tecniche di utilizzo del flash – Schemi di illuminazione – La composizione fotografica – La regola dei terzi – Tecniche di composizione – I generi fotografici – Fotografi famosi – Fotografia in Bianco e Nero – Street Photography – Paesaggio – Distanza iperfocale – Gamma dinamica e Istogramma – Esposizioni multiple (HDR) – Esposizione a destra (ETTR) – Ritratto – Sessione pratica di scatto in interni, sull’uso del flash e delle tecniche avanzate per l’esposizione.

TECNICHE AVANZATE & SVILUPPO DIGITALE (12 ORE)

Treppiedi e Teste – Teste a sfera – Teste a 3 vie – Panning – Le lunghe esposizioni – Foto notturne – Light Trail – Light painting – Startrail – La Macrofotografia – Obiettivi macro e accessori – Focus Stacking – Introduzione allo sviluppo digitale con Adobe Lightroom – Il modulo Libreria – Importazione delle foto – Creazione e gestione dei cataloghi – Il modulo Sviluppo – La gestione dei predefiniti – Regolazioni tonali – Dettagli e nitidezza – Color grading – Correzioni obiettivo – Rimozione macchie – Gestione maschere – Esportazione finale del file – Sessione pratica di scatto in interni, sulla fotografia ravvicinata e le lunghe esposizioni.

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.pmformazione.it/public/it/c/corso_di_fotografia_di_base-como-co.asp

OBIETTIVI

Formare professionisti (ragionieri, geometri, ecc.) e tutti coloro che intendono operare nell’ambito della gestione immobiliare, al fine di garantire all’utenza finale una alta professionalità.

PERCHÉ PARTECIPARE

Per acquisire le competenze che permettono di approcciare e/o aggiornare questa attività, in continua ricerca di personale sempre più qualificato e apprendere rapidamente e con un taglio pratico i segreti della professione.

DESTINATARI
Ragionieri, Geometri, Liberi Professionisti, Ag. Immobiliari, Neo Laureati, Diplomati
DURATA
48 ore
N° DI INCONTRI
16 incontri serali, due volte a settimana

Diritti reali in generale e rilevanti in materia condominiale – La disciplina legale della comunione e del condominio

Le parti comuni – Le innovazioni (art. 1120, 1121 C.C.); – Uso e opere nelle parti comuni e nelle proprietà esclusive

Parti condominiali: cenni su casistica pratica particolare – Impianti e servizi comuni: servizio di portierato e pulizia, acqua, antenna – L’impianto ascensore: installazione, limitazioni d’uso, nuovo impianto – Il Riscaldamento: impianto e servizio, contabilizzazione del calore

Regolamento di condominio e tabelle millesimali; – L’Assemblea di condominio: convocazione, validità, verbale, delibera

Preventivo annuale delle spese condominiali – Ripartizione e riscossione dei contributi – Erogazione delle spese: eccedenze, lavori straordinari – Rendiconto tipo: illustrazione e modalità di redazione con esempio pratico

L’amministratore: chi è, attribuzioni, responsabilità contrattuale, civile e penale

I contratti del condominio; – Il contratto di Appalto: modalità di stipula del contratto di appalto; – Servizi – Contratti d’opera

Psicologia della Comunicazione: interazione con i condomini

Assicurazioni: La polizza Globale Fabbricati, riscossione degli indennizzi

Il condominio, il fisco e l’IVA: le scritture contabili, agevolazioni fiscali; – Imposte: imposte e tasse in genere, ICI

Problematiche tecnico e sicurezza sul lavoro (D.P.R. 380/01 e D.lgs. 81/2008): sicurezza nei cantieri, Idoneità tecnico professionale.

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.pmformazione.it/public/it/c/corso_pratico_amministratore_di_condominio-como-co.asp

OBIETTIVI

Il Corso prepara l’allievo ad entrare nel mondo del lavoro con una buona conoscenza teorico/pratica sulle tecniche e sugli strumenti impiegati nel settore dell’Acconciatura e della Rasatura. Saprai curare nei dettagli l’aspetto dei propri clienti, creare look moderni e d’avanguardia ma anche soddisfare i clienti più esigenti e tradizionalisti. In questo corso potrai anche far emergere la tua creatività per creare look estrosi in base alle richieste del cliente ma anche in base al suo viso. Si potranno consigliare i look più adeguati, i tagli che coprono i difetti o risaltano i pregi. Potrai anche dare consigli utili per la cura di barba, pelle e capelli, conoscere i prodotti e i tipi di capello e di pelle.

PERCHÉ PARTECIPARE

Per acquisire le competenze di base e immediatamente utilizzabili in una professione in continua ricerca di personale sempre più qualificato, acquisendo rapidamente e in modo pratico i segreti del mestiere. La preparazione acquisita permetterà di potersi proporre nei saloni di Barbiere, Acconciature e Istituti di Bellezza della tua città. Il corso, si svolge all’interno della Barberia, per consentire ai partecipanti, una condivisione teorica/pratica della professione, e vivere un’esperienza “reale” di approccio al mondo professionale, attraverso l’applicazione immediata delle nozioni apprese, favorite dall’interazione costante e le continue esercitazioni pratiche accanto a barbieri professionisti.

DESTINATARI
Il corso è indirizzato a principianti, appassionati, apprendisti/e barbieri. A chi desideri imparare i fondamenti del mestiere anche per sola passione.
DURATA
24 + 24 ore
N° DI INCONTRI
8 + 8 incontri serali, due volte a settimana

MODULO 1 – TAGLIO & ACCONCIATURA (24 ORE)

Cenni storici e introduzione al Taglio Uomo;
Corretto Utilizzo degli Attrezzi del Mestiere, Forbici, Rasoio, Pettine, Asciugamani (Esercitazioni Pratiche);
Morfologia/Tricologia, e Struttura del Capello;
Le Tecniche di Taglio: Classico all’Italiana (Esercitazioni Pratiche);
Le Tecniche di Taglio: Moderno e Fade 4k (Esercitazioni Pratiche);
Le Tecniche di Acconciatura & Styling (Esercitazioni Pratiche)

MODULO 2 – RASATURA CLASSICA & FORGIATURA (24 ORE)

Cenni storici e introduzione alla Rasatura Classica;
Corretto Utilizzo Attrezzi del Mestiere, Forbici, Rasoio, Pennello, Pettine, Asciugamani (Esercitazioni Pratiche);
Morfologia/Tricologia, e Struttura della Barba, il Concetto di PH;
Modalità di Igienizzazione e Sterilizzazione (Esercitazioni Pratiche);
Illustrazione e Presentazione dei Prodotti per Barbiere;
Le Tecniche, la Gestualità e la Corretta Postura (Esercitazioni Pratiche);
L’Arte & la Tecnica della Rasatura: la Preparazione, la Rasatura, la Forgiatura e la Protezione (Esercitazioni Pratiche)

 Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.pmformazione.it/public/it/c/corso_per_diventare_barbiere-como-co.asp

Corso abilitante attività Gommista

Emagister.it presenta il corso di formazione in Tecnico di officina meccanica settore gommista, offerto da Nuovaformazione e rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire la categoria professionale di gommista. Il corso di formazione rilascia la Qualifica di Responsabile tecnico di Officina meccanica di Autoriparazione nel settore Gommista, così come previsto dalla normativa Legge 122 del 5 Febbraio 1992.

Il corso, della durata di 2 mesi per un totale di 150 ore, mira a fornire le competenze tecniche sufficienti per lavorare nel settore dei pneumatici.

Con il programma del corso gli allievi potranno apprendere come sostituire e riparare pneumatici, prendendo in esame la strumentazione dell’officina. Oltre a cenni sulla sicurezza del lavoro si imparerà a valutare la qualità di un servizio d’officina e il corretto smaltimento di rifiuti.

Sedi e date

LUOGO

Como

INIZIO DEL CORSO

Iscrizioni aperte

Profilo del corso

Quali sono gli obiettivi del corso?

Formare figure professionali che potranno svolgere il ruolo di Responsabile tecnico Gommista di una azienda abilitata alla categoria di gommista, sia lavorando in proprio che come dipendente.

A chi è diretto?

Il corso è diretto a tutti coloro che devono acquisire la categoria professionale gommista e nominarsi responsabile tecnico, così come dettato dalla normativa vigente in materia.

Requisiti

– età superiore a 18 anni; – assolvimento dell’obbligo scolastico; – permesso di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini stranieri).

Titolo

Il corso prevede il rilascio da parte della Regione Umbria di un attestato di qualificazione professionale di “Tecnico per l’attività di Gommista delle autoriparazioni” ai sensi del D.lgs 13/13 e del D.M. 30/06/2015 valido su tutto il territorio nazionale.

In cosa si differenzia questo corso dagli altri?

Siamo gli unici a livello nazionale ad erogare tale corso e a dare la possibilità di ottenere la qualifica di Responsabile Tecnico di Officina in solo due mesi.

Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?

Verrai contattato telefonicamente da una nostra consulente che fornirà tutte le informazioni in merito al corso.

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.emagister.it/corso_qualifica_di_tecnico_per_l_attivita_di_gommista-ec2682403.htm

Corso Specializzazione Acconciatore 350 ore OnlineESAME ACCONCIATORE ABILITAZIONE SETTEMBRE 2022

Il corso di Abilitazione Acconciatore online, è rivolto a tutti coloro che GIA’ LAVORANO, Titolare o Professionisti e necessitano dell’Abilitazione Professionale di Parrucchiere.

Il corso Abilitante di Parrucchiera Online Specializzazione Acconciatore è autorizzato dalla Regione ai sensi ai sensi della legge n. 174 del 17/08/2005.

Il Corso di Specializzazione Acconciatore Abilitazione Parrucchiera Online promosso dal Cefip Form Ente Accreditato Leader nel Settore Estetico e nella Formazione Online,

Ormai da Anni il nostro Ente è Specializzato in Corsi Abilitanti su TUTTO il TERRITORIO NAZIONALE, Promuove ed Eroga corsi Abilitanti sia per Estetiste che per Acconciatori

Certificati e Garantiti da TUTTI gli Enti di Controllo. Il Percorso formativo di Specializzazione Acconciatore 350 ore Online è finalizzato a consentire a Professionisti,

Imprenditori del Settore di gestire l’attività contabile e amministrativa e gestire i rapporti con banche, associazioni di categorie e banche. Il moduli del Corso Abilitante per Acconciatori e Parrucchiere Online

ha la durata di 350 ore interamente in FAD Il programma intende affrontare gli aspetti normativi legati alla professione di acconciatore, oltre che elementi riguardanti l’organizzazione aziendale, l’igiene e sicurezza sul lavoro.

Sedi e date

Como

Via Santo Garovaglio, 49, 22100

Profilo del corso

Quali sono gli obiettivi del corso?

Il Corso di Specializzazione Acconciatore Online consente di acquisire le competenze necessarie per l’esercizio autonomo dell’attività di Acconciatore o Parrucchiere operando come come libero professionista con partita Iva. L’ attestato rilasciato da CEFIP FORM è valido in tutta Italia ed anche in Europa!

A chi è diretto?

La Specializzazione di Acconciatore Professionale Online è rivolta solo ed esclusivamente a coloro che operano o lavorano già nel settore come dipendenti con la QUALIFICA oppure come titolari d’azienda privi del Requisito con direttore tecnico Figura Obbligatoria per Legge. PER ISCRIVERTI IMMEDIATAMENTE E ABILITARTI INVIA UN’E-MAIL A: iscrizionicefipform@hotmail.com oppure CHIAMA ORA AL NUMERO 0965.55077 – 349.41.91.179

Requisiti

-1 anno di attività lavorativa a tempo pieno (come lavorante, socio o coadiuvante familiare) presso un’impresa di acconciatura, effettuato nell’arco di 2 anni, preceduto dallo svolgimento di un rapporto di apprendistato presso un’impresa di acconciatura (come disciplinato dalla legge n. 25/55 e successive modificazioni e integrazioni, della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria; – un periodo non inferiore a 3 anni di attività lavorativa a tempo pieno (come lavorante, socio o coadiuvante familiare), effettuati nell’arco di 5 anni presso un’impresa di acconciatura.

Titolo

il Corso di SPECIALIZZAZIONE ACCONCIATORE PARRUCCHIERA ABILITAZIONE ONLINE 350 ORE Lezioni Online + Videoconferenza ZOOM

In cosa si differenzia questo corso dagli altri?

Il CEFIP FORM da più di 10 anni è un Ente Leader, Accreditato nel settore Estetico e del Benessere, è anche un’Accademia per Acconciatori e Parrucchieri che ha abilitato negli anni migliaia di Professionisti ed Imprenditori formandoli ed incrementandone la Professionalità Ci riteniamo dei professionisti poiché da anni ci occupiamo con amore di formazione, aiutando con professionalità tutti i nostri clienti, migliorandone le attività e le aspettative. Il giudizio positivo è dato da tutti voi che continuate a cercarci e riporre la vostra fiducia. il Corso Professionale per Acconciatore Online o Parrucchiera Online Abilitante interamente in FAD offre la Possibilità di Studiare comodamente da casa, anche in presenza di un’attività o rapporto di Lavoro SENZA PAUSE O LUNGHE ATTESE – MOLTO VELOCE E SEMPLICE – INTUITIVO FRUIBILE DA TUTTI I DISPOSITIVI ANCHE DA MOBILE come ad esempio smartphone e Tablet con un Programma Personalizzato per le tue Esigenze ed un Tutor per l’intera Durata del Corso!

Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?

Non Appena riceveremo la sua richiesta sarà presto ricontattato dalla nostra amministrazione che fornirà tutti i dettagli relativi al corso in questione, ed inoltre dispenserà informazioni su modalità e date d’iscrizione ed i relativi metodi di pagamento.

Quali sono gli obiettivi del corso?

Gli obiettivi del corso di Specializzazione Abilitazione Acconciatore Online sono quelli di specializzare ed Abilitare il Corsista e rilasciare un titolo Abilitante VALIDO per l’iscrizione alla Camera di Commercio, come ACCONCIATORE SPECIALIZZATO PROFESSIONALE al fine di poter avviare un’attività in proprio.

A chi è diretto?

A tutti coloro che GIA’ operano nel settore come Acconciatore o Titolari di Azienda del Settore da diversi anni ma, che per aver riconosciuti i titoli devono, obbligatoriamente, essere in possesso del titolo rilasciato dall’esame teorico di 350 ore.

Il Corso di Specializzazione Acconciatore Online è Abilitante?

Assolutamente SI! Con il nostro Percorso Formativo altamente professionalizzante ed innovativo interamente Online Noi ti diamo tutti gli strumenti necessari per seguire e Formarti Professionalmente, Per tutta la durata puoi accedere alle lezioni quante volte desideri, Senza Alcuna Pausa, anche fuori casa su Smartphone o Tablet, un Programma all’avanguardia e con un TUTOR che ti supporterà per L’intera durata del Corso. In Definitiva una Formazione H24, Con Contenuti che ti aiuteranno e miglioreranno la Tua Crescita Professionale Comodamente da Casa TUA!

I costi sono competitivi?

I nostri prezzi sono davvero vantaggiosi addirittura inferiori a quelli di altri centri che erogano lo stesso corso, il CEFIP FORM è un ente accreditato, TUTTI I NOSTRI CORSI, sono VALIDI e RICONOSCIUTI in tutte le regioni d’Italia.

QUANDO SI TERRA’ IL PROSSIMO ESAME?

ESAME PARRUCCHIERE DA SETTEMBRE 2022 Presso il CEFIP FORM in Sede Accreditata: – Primo giorno Esame Scritto in Videoconferenza Zoom; – Secondo Giorno Esame Teorico CORSO + ESAME IN VIDEOCONFERENZA ZOOM STUDI DA CASA

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.emagister.it/corso_specializzazione_acconciatore_350_ore_online-ec2680403.htm

Fondazione Minoprio presenta, attraverso il portale Emagister.it, il nuovo percorso formativo Tecnico Superiore per la progettazione e realizzazione di processi di produzione e trasformazione agricola e agroalimentare 4.0.

Il Tecnico Superiore per la progettazione e realizzazione di processi di produzione e trasformazione agricola e agroalimentare 4.0, interviene e gestisce i processi di produzione e trasformazione aziendali in completa autonomia in qualità di esperto, non solo dei processi di filiera ma anche delle nuove tecnologie ad essa legata e della struttura economia aziendale ed è in grado di intervenire in qualità di project manager in azienda già avviate.

Lo studente diplomato acquisirà, inoltre, le necessarie capacità imprenditoriali e autoimprenditoriali per avviare una propria attività nel settore, a fronte della sua conoscenza dei processi e del mercato ma anche della sua capacità di creare rete, di agganciarsi a bandi e concorsi e di sviluppare la propria azienda in consociazione con altre attività, potendo inoltre, grazie alle numerose abilitazioni che otterrà in itinere durante lo svolgimento del corso (HACCP, RSPP, FITOFARMATICI, TREE CLIMBING, PLE, ETC ETC), divenire una risorsa importante per la propria azienda.

Informazioni importanti

Prezzo per gli utenti Emagister:500 € di costi d’iscrizione ed assicurazione. Il corso è altrimenti interamente finanziato da Regione Lombardia e dal Fondo Sociale Europeo

LUOGO

Vertemate con Minoprio (Como)

Viale Raimondi 54, 22070

INIZIO DEL CORSO

24 ott 2022 Iscrizioni aperte

Profilo del corso

Quali sono gli obiettivi del corso?

Formare tecnici e futuri imprenditori nel settore della produzione e trasformazione agro-alimentare, collocando gli studenti nel mondo del lavoro.

A chi è diretto?

Possessori di Diploma quadriennale IEFP, che abbiano frequentato un corso annuale IFTS, possessori di diploma di istruzione superiore e laureati alla ricerca di nuovi sbocchi professionali come tecnici superiori e competenti.

Requisiti

Possedere un Diploma di IV livello EQF, partecipare al bando di selezione e sostenere il colloquio informativo – motivazionale.

Titolo

Al termine del percorso lo studente sosterrà un Esame di Stato che lo porterà a raggiungere il titolo di Tecnico Superiore, pari ad un V livello EQF.

In cosa si differenzia questo corso dagli altri?

Esperienza sessantennale nel settore della Formazione professionale, tecnica e decennale nell’istruzione tecnica superiore. Una rete di più di 1500 aziende del settore con cui collaborare e con cui indagare le competenze del mercato per preparare efficacemente gli studenti al mondo del lavoro, una programmazione dinamica e mobile in grado di soddisfare le richieste delle aziende e di trasmettere le competenze necessarie al mutare delle condizioni socio-economiche/legislative e climatiche. Un’equipe dedicata e professionale in grado di seguire gli studenti oltre l’ambiente aula e fino al placement lavorativo. La possibilità di pernottare in un college universitario. L’accesso alla struttura scolastica, con la sua cittadella dedicata all’area ITS, i suoi 20 ettari di laboratori di impresa con Serre Sperimentali – Centro di Ricerca – Vivai – Frutteto – Orto Biologico –– Coltivazioni in Serra e Pieno Campo – Laboratori Chimici e Biologici – Centro Fito-Patologico – Laboratori Dedicati ai Processi Di Trasformazione Agroalimentari. Accesso a Software e Hardware 4.0, viaggi di studio in Italia e all’Estero Visite di istruzione in azienda, partecipazione a convegni e seminari di settore

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.emagister.it/corso_tecnico_superiore_per_progettazione_e_realizzazione_di_processi_di_produzione_e_trasformazione_agricola_e_agroaliment-ec2838962.htm

Verrà attivato un contratto di lavoro

Emagister e Istituto Istituto Superiore Starting Work presentano la Sesta edizione del percorso formativo in apprendistato in Tecniche per l’Amministrazione Economico-Finanziaria.
Questo percorso è volto a formare professionalmente giovani figure nel ruolo di impiegato amministrativo d’azienda e di studio professionale. Il percorso è destinato a giovani intenzionati a intraprendere parallelamente un percorso lavorativo e formativo. Infatti, il percorso formativo prevede l’inserimento lavorativo con contratto di apprendistato ex art. 43 D.Lgs. 81/2015. Lo studente al fianco delle ore di lavoro e di formazione in azienda, frequenterà le lezioni presso il nostro istituto. Il corso è rivolto a residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma professionale di tecnico, con un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, non ancora compiuti. Il percorso formativo permette di conseguire il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore in Tecniche per l’Amministrazione Economico-Finanziaria, con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF.
Vuoi saperne di più? Mettiti in contatto con il team di esperti di Emagister.it!

Informazioni importanti

Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Diploma / Maturità classica o scientifica, Qualifica professionale, Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato

Sedi e date

LUOGO

Como

Piazzale Monte Santo, 4, 22100

INIZIO DEL CORSO

Iscrizioni aperte

Profilo del corso

Quali sono gli obiettivi del corso?

Il percorso è volto a formare professionalmente giovani figure nel ruolo di impiegato amministrativo d’azienda e di studio professionale.

A chi è diretto?

Il corso è destinato a giovani intenzionati a intraprendere parallelamente un percorso di studio e di lavoro, con la finalità di un inserimento lavorativo.

Requisiti

Il corso è rivolto a residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma professionale di tecnico, con un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, non ancora compiuti.

Titolo

Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore in Tecniche per l’Amministrazione Economico-Finanziaria, con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF.

In cosa si differenzia questo corso dagli altri?

Il percorso formativo prevede l’attivazione di un contratto di apprendistato di primo livello, art. 43 D.Lgs. 81/2015

Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?

Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal responsabile del percorso che ti fornirà tutti i dettagli sull’edizione di quest’anno, fisserà un incontro conoscitivo online e fisserà i colloqui con le aziende per l’assunzione.

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.emagister.it/corso_di_contabilita_e_amministrazione_apprendistato_provincia_di_como-ec2835165.htm