DESCRIZIONE:

Impresa che si occupa di pulizie nei condomini e uffici ricerca un/a operaio/a per lavori generici di pulizia: spazzare per terra, lavare vetri e pavimenti, pulire bagni, scrivanie, porte, etc etc. si lavora in autonomia ma anche in squadra.

REQUISITI RICHIESTI:indispensabile uso mezzo proprio per raggiungere il luogo di lavoro per la maggior parte siti in Cermenate e anche nei comuni limitrofi quali Vertemate con Minoprio, Novedrate, Carimate, Bregnano, lomazzo, Rovellasca. non sarà previsto un rimborso spese. Si offre un td 15/20 ore settimanali 3 mesi, come periodo di verifica candidato/a, dal lun al ven con inizio alle ore 08:00 fino massimo alle 12:00 e a seguire t ind. contratto pulizie artigianate 5 livello. potrà capitare sostituzione personale al pomeriggio dalle 17:00 massimo fino 19:30. preferibile autocandidature abitanti nei comuni limitrofi a Cermenate. assunzione prevista per metà dicembre o gennaio 2023. inviare a preselca@provincia.como.it con il codice inserzione 

Cod.Inserzione: 16423

DESCRIZIONE:

Azienda veneta, con una sede a cantù, che da anni opera nei servizi a supporto degli enti locali per l’accertamento e riscossione dei tributi locali, ricerca un/una censitore – rilevatore mezzi pubblicitari e occupazione suolo pubblico. la risorsa si occuperà delle attività di rilevazione in loco di mezzi pubblicitari ed occupazioni di suolo pubblico per conto degli enti locali. effettuerà le rilevazioni dimensionali, tecniche e fotografiche attraverso l’utilizzo di specifici strumenti e metodologie messi a disposizione dall’azienda.

REQUISITI RICHIESTI:eccellente uso della lingua italiana, diploma geometra, tecnico delle costruzioni, patente b automunito, word, Excel, preferibile esperienza nella mansione. Si offre un contratto del commercio, tp dal lun al ven. orario giornaliero flessibile e det. x 6 mesi prorogabile. disponibilità a trasferte presso comuni limitrofi alla sede di lavoro a cantù ed enti pubblici. inviare cv a preselca@provincia.como.it con il codice 16393 

Cod.Inserzione: 16393

DESCRIZIONE:

Azienda artigiana settore legno arredo ricerca disegnatore cad settore arredo, esperienza sviluppo disegni tecnici costruttivo da inviare al controllo numerico in 2d con quote per la produzione. lavoro in autonomia per sviluppo progetti vari. data prevista assunzione: immediata.

REQUISITI RICHIESTI: esperienza nella mansione e nel settore, pat. b automunito, titolo di studio equipollente la mansione, lingua inglese base, autocad 2d, word, excel.

Si offre un contratto: tempo indeterminato dal lun al ven. 08:00-12:00 e 13:30 – 17:30 l’azienda non è raggiungibile con i mezzi pubblici. per candidarsi inviare curriculum vitae alla mail a preselca@provincia.como.it con il codice inserzione 

Cod.Inserzione: 16427

DESCRIZIONE:
Azienda artigiana settore legno arredo ricerca apprendista falegname generico proveniente da scuola professionale o che abbia avuto un minimo di esperienza data prevista assunzione: immediata.

Si offre: contratto di apprendistato l’azienda non è raggiungibile con i mezzi pubblici per candidarsi inviare curriculum vitae alla mail: preselca@provincia.como.it con il codice inserzione 

Cod.Inserzione: 16429

Cooperativa sociale Liberitutti che si occupa del benessere di comunità, nell’ambito del progetto Erasmus+ FABLE, offre una formazione gratuita dedicata agli youth workers.

Lavori in ambito formativo e educativo? Collabori con un’associazione giovanile? Ti interessano i temi della creatività e della moda sostenibile?

  • Corso online
    sul sito del progetto è disponibile un corso gratuito online per gli youth workers, a cui poter accedere 24h/24! Un percorso flessibile e pratico, ricco di spunti e attività (disponibile anche in italiano) dedicato a metodologie innovative e creative come: 
    – Educazione formale e non formale
    – Art-based learning
    – Tinkering
    – Moda sostenibile
    – Imprenditoria sociale
    – Strumenti di monitoraggio e valutazione
     
  • Laboratori
    Dal 16 novembre al 7 dicembre, si terranno in Cascina Falchera quattro pomeriggi laboratoriali in cui, dopo aver completato il corso online, gli youth workers potranno mettersi alla prova e sperimentare le nuove metodologie apprese, guidati da un’educatrice professionista:
    – 16 novembre, dalle 16.30 alle 19.30
    – 23 novembre, dalle 16.30 alle 19.30
    – 30 novembre, dalle 16.30 alle 19.30
    – 7 dicembre, dalle 16.30 alle 19.30

Luogo di svolgimento dei laboratori:
Cascina Falchera si trova a Torino in Strada Cuorgnè 109, ed è raggiungibile con i mezzi pubblici. Sarà offerta una pausa ristoro.

Iscrizioni:
per iscriversi, inviare una mail a:  margherita.alberini@coopliberitutti.it 

Progetto Erasmus+ FABLE ha gli obiettivi di

  • Creare percorsi di empowerment dedicati ai giovani e promuovere le loro competenze grazie ad una metodologia flessibile e innovativa, pensata per essere adatta a diversi contesti svantaggiati
  • Promuovere a livello europeo organizzazioni che lavorano nell’ambito della moda sostenibile, utilizzando approcci di inclusione sociale nel mercato del lavoro della moda e fornendo strumenti e risorse per trasformare concretamente in azioni le idee creative; 
  • Sensibilizzare le comunità locali sull’importanza di ripensare il concetto di inclusività, creando una connessione tra opportunità, mercato del lavoro e sostenibilità.


Luogo: Cascina Falchera si trova in Strada Cuorgnè 109, ed è raggiungibile con i mezzi pubblici. Sarà offerta una pausa ristoro.

Tutte le altre informazioni sono disponibili sul sito del progetto: https://fable-project.eu/

Per ulteriori informazioni visita il sito:https://www.portaledeigiovani.it/scheda/formazione-gratuita-sulla-moda-sostenibile-youth-workers

L’associazione Soziokulturelles Zentrum “Die VILLA” di Lipsia (Germania) sta cercando 3 volontari/e per un progetto presso un Asilo Nido, un/a volontario/a da inserire in uno Youth Club Eco-House e un/a volontario/a che supporti il servizio di Dopo-Scuola Steineriano. Tutti i progetti sono finanziati nell’ambito del programma Corpo europeo di solidarietà.

LE ATTIVITÀ PREVISTE:
Asilo Nido

  • Lavorare con i/le bambine (2-7 anni); 
  • Aiutare gli/le insegnanti nelle attività quotidiane;
  • Partecipare ai progetti creativi che sono implementati all’interno dell’asilo (progetti fai-da-te, teatro…);
  • Sviluppare e implementare dei propri progetti; 
  • Conoscere e entrare in contatto con i genitori e partecipare al processo di preparazione dei/lle bambini/e per la scuola; 
  • Organizzare attività per far conoscere la propria cultura.

Per saperne di più su questo progetto e per conoscere le modalità di candidatura clicca qui
Per saperne di più su questo progetto e per conoscere le modalità di candidatura clicca qui

Youth Club Eco-House​

  • Supportare e organizzare progetti educativi all’interno del centro; 
  • Proporre nuove attività (il progetto Eco-House è stato inaugurato da poco quindi sono necessarie nuove idee!);
  • Proporre e supportare lo svolgimento delle attività ludiche; 
  • Organizzare attività per far conoscere la propria cultura.

Per saperne di più su questo progetto e per conoscere le modalità di candidatura clicca qui

Dopo-Scuola Steineriano

  • Supporto dello staff durante la mensa per i/le bambini/e (1-4 anni e 6-10 anni) e le attività pomeridiane; 
  • Partecipare attivamente alla programmazione promuovendo anche l’implementazione di un proprio progetto; 
  • Promozione di un ambiente interculturale;
  • Promozione di progetti creativi con i/le bambini/e (canto, danza…);
  • Organizzare attività per far conoscere la propria cultura.

Per saperne di più su questo progetto e per conoscere le modalità di candidatura clicca qui

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
Soziokulturelles Zentrum “Die VILLA” è un’associazione che si occupa di coordinare diverse organizzazioni territoriali per i progetti dei Corpi Europei di Solidarietà.

Per saperne di più, dai un’occhiata al sito web.

DATE:
Da marzo 2023 a febbraio 2024.

REQUISITI:

  • 18-30 anni;
  • Vivere in Paese europeo o partner ed essere disposti/e ad impegnare il proprio tempo, la propria energia ed entusiasmo nei progetti di volontariato proposti.

CONDIZIONI:
Le spese di viaggio a/r, vitto, alloggio, pocket money, trasporti locali e assicurazione sanitaria sono coperte dal programma Corpo europeo di solidarietà.

CANDIDATURA:
Le modalità di candidatura per ciascun progetto sono illustrate nei link sopra indicati. 

SCADENZA:
30 novembre. 
 

Per ulteriori informazioni visita il sito:https://www.portaledeigiovani.it/scheda/esc-germania-diverse-posizioni-nellambito-della-cultura-e-delleducazione

Ungdomsskolen (Brønderslev Ungdomsskole) organizzazione situata a Brønderslev, in Danimarca, sta cercando volontari/e per progetti ESC in diversi Youth clubs e nella sua TV Youth con l’obiettivo di mettere in campo e di costruire nuove conoscenze per far fronte alle nuove sfide. Tutti i progetti sono finanziati dal programma Corpo europeo di solidarietà. 

LE ATTIVITÀ PREVISTE:
Youth clubs

  • Assistere lo staff nelle attività con e per i membri del club (bambini/ragazzi): es.: Giochi, creatività, sport, cucina, ecc.
  • Sviluppare competenze ed esperienze nell’ambito delle azioni per il clima in un contesto locale; attività green per la protezione dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

TV Youth

  • Lavorare quotidianamente in programmi televisivi per una piccola stazione televisiva, TV Ungdom (TV Youth).
  • Lavorare con i bambini/ragazzi per la pianificazione iniziale, le riprese, il mastering dei suoni e l’editing dei programmi  per un programma televisivo. 

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
La Brønderslev Ungdomsskole è un’organizzazione comunale. L’obiettivo dell’associazione è “dare ai giovani l’opportunità di consolidare e studiare a fondo le proprie capacità, far comprendere il loro ruolo come cittadini, sviluppare il loro interesse e la loro capacità di partecipazione attiva in una società democratica”.

REQUISITI VOLONTARIO/A:

  • 18-26 anni
  • Patente di guida B
  • Essere motivato/a a lavorare con bambini/e e ragazzi/e o a fare riprese/editing

CONDIZIONI:
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un’assicurazione sanitaria. 

CANDIDATURA:
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu specificando il progetto a cui sei interessato/a.
SCADENZA: 22 novembre.

Per ulteriori informazioni visita il sito:https://www.portaledeigiovani.it/scheda/esc-dinamarca-sostegno-del-tempo-libero-i-giovani

L’associazione LOGO jugendmanagement sta cercando tre volontari/e per lavorare nel Children’s Village, un luogo di accoglienza per i/le bambini/e che non possono vivere con la loro famiglia originaria. Il centro è situato a Thal (Austria) e accoglie circa 40 bambini/e dai 7 ai 18 anni che vengono assistiti da operatori/trici sociali, maestri/e, psicologi e psicologhe, youth workers e assistenti sociali. 

LE ATTIVITÀ PREVISTE:

  • Assistere lo staff nelle attività quotidiane: cucinare, studiare…
  • Occuparsi delle faccende di casa
  • Occuparsi delle attività ludiche e per trascorrere il tempo libero

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
LOGO jugendmanagement è una ONG austriaca situata a Thal, che gestisce il Children’s Village, un centro in cui vengono accolti/e bambini/e e ragazzi/e che non possono vivere con la propria famiglia originaria. Si prendono cura del benessere dei/lle bambini/e che per vivono condizioni di svantaggio in diversi ambiti della propria vita.

REQUISITI VOLONTARIO:

  • 18-30 anni
  • Avere la volontà di svolgere attività con e per i/le giovani con un contesto familiare difficile. I/le volontari/e dovrebbero sentirsi a proprio agio con i bambini e dimostrare di non avere né paure né pregiudizi nel prendersi cura delle persone socialmente svantaggiate.
  • Volontari/e maturi/e, responsabili e tolleranti.

CONDIZIONI:
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un’assicurazione sanitaria. 

CANDIDATURA: è possibile candidarsi compilando il modulo di iscrizione reperibile al link: https://formfaca.de/sm/yqrcpParn

SCADENZA: 21 novembre.

Per ulteriori informazioni visita il sito:https://www.portaledeigiovani.it/scheda/esc-austria-lavorare-un-centro-di-accoglienza-bambinie-svantaggiatie

NICEHEARTS sta cercando 2 volontarie per svolgere varie attività a Vantaa, Helsinki ed Espoo. Le volontarie assisteranno i coordinatori di zona nella gestione delle attività di Neighbourhood Mothers, Girls’ Space e We-house, progetti a sostegno delle donne.

https://maailmanvaihto.fi/en/volunteer-in-finland/esc-available-projects/

LE ATTIVITÀ PREVISTE:

  • Contribuire all’organizzazione degli eventi, come la formazione e le attività di gruppo
  • Aiutare a pianificare e organizzare gite e altre attività di aggiornamento
  • Assistere i partecipanti alle Neighbourhood Mothers, allo Girls’ Space e alla We-house nelle varie attività.
  • In base alle conoscenze e agli interessi della persona, possibilità di pianificare e organizzare attività proprie per i partecipanti
  • In base alle conoscenze della persona, assistenza al marketing e alla comunicazione delle attività.

 ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
NICEHEARTS è stata fondata nel 2001 con l’obiettivo di promuovere attività basate sulla comunità e nel rispetto della diversità di genere, a sostegno delle donne, le giovani donne e le loro famiglie. NIcehearts è una ONG la cui missione è quella di aiutare i partecipanti a trovare il proprio posto nella società come membri uguali e unici. Il lavoro di Nicehearts si basa su una forte sensibilità di genere e culturale, contro ogni forma di razzismo. Nel nostro lavoro seguiamo i principi dello spazio sicuro. Nella regione di Uusimaa, abbiamo attività nelle città di Vantaa, Helsinki ed Espoo. 

REQUISITI VOLONTARIO:

  • 18-30 anni
  • essere di genere femminile o soggettività non binaria
  • essere indipendente, amichevole e paziente
  • conoscere i principi dello spazio sicuro e dell’antirazzismo (e/o essere disposta a saperne di più) ed essere pronta ad impegnarsi in tal senso
  • avere spirito di iniziativa
  • essere aperta a creare un proprio progetto nell’ambito delle possibilità di Niceheart

Condizioni: viaggio a/r, vitto, alloggio, pocket money, assicurazione sanitaria e tutoraggio sono coperti dal programma.

Candidatura: per candidarsi, è possibile inviare a projects@you-net.eu CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese.


Scadenza: 13/11/2022. Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.portaledeigiovani.it/scheda/esc-finlandia-lempowerment-femminile

Il nostro partner francese Solidarités Jeunesses sta cercando un volontario per partecipare ad un progetto ESC di 12 mesi in Francia. Un’esperienza unica per stare a contatto con altri volontari internazionali e con la collettività locale!

Nel 2018, l’associazione Solidarités Jeunesses sta avviando un nuovo progetto nella città di La Ferté-Alais, nel dipartimento dell’Essonne, a 52 km a sud di Parigi. La vita della delegazione segue la stagione: da giugno a settembre, Vir’Volt organizza campi di lavoro e progetti internazionali, che riuniscono molte persone provenienti da diverse aree e background, per svolgere diverse attività sulla sostenibilità ambientale e sociale. Da ottobre a maggio, 5 volontari internazionali a lungo termine, stagisti locali e 6 volontari francesi realizzano diversi laboratori e attività educative organizzate nella regione.

Vir’Volt è un progetto inclusivo, che si propone di offrire esperienze educative e di scoperta, aperte a tutti. Il progetto si propone di incoraggiare l’incontro interculturale e la cooperazione tra i diversi strati della società, lavorando insieme ad istituzioni sociali ed educativi.

Sei interessato e vuoi saperne di più? Ecco qua maggiori informazioni!

Il Progetto
Chi vorrà partecipare avrà la possibilità di lavorare molto all’aperto, costruendo casette per uccelli, costruire oggettistica con materiale riciclato, prendersi cura dell’area circostante l’associazione. Nondimeno, il volontario avrà anche la possibilità di organizzare attività con la comunità locale per promuovere la sostenibilità ambientale, della vita collettiva, della ricchezza della diversità, della cooperazione e dell’equità.

Penserete: “ma io come faccio a fare tutto questo?”. Non preoccupatevi! Nel corso dell’anno saranno organizzati diversi momenti di formazione. In più, è previsto anche un corso di formazione speciale, dalla durata di 5 giorni, progettato e gestito da Solidarités Jeunesses, per darvi gli strumenti necessari per condurre tutte le attività.

Vitto e alloggio sono garantiti; dormirete in una roulotte, in una vostra stanza privata e condividerete il bagno con altri quattro volontari.

Profilo

  • Avere tra i 18 e i 30 anni
  • Esser motivati e interessati alle attività di volontariato
  • Avere buon livello in inglese

I requisiti non richiedono competenze o esperienze precedenti, ma è molto importante che i volontari mostrino interesse per questi aspetti e siano ben consapevoli del progetto.

Dove
La Ferté-Alais (52km a sud da Parigi), Francia

Quando
09/01/2023 al 25/09/2023 oppure 31/12/2023

Come candidarsi
La deadline per presentare le candidature è il 15/11/22
. E’ necessario compilare il form per la candidatura e una lettera motivazionale. Inviare il modulo di candidatura e la lettera di motivazione a ltv.application@solidaritesjeunesses.org e a volo@lunaria.org, specificando nell’oggetto della mail “ESC VIRVOLT 2023”. 

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria.

Per ulteriori informazioni visita il sito: https://www.portaledeigiovani.it/scheda/progetto-esc-francia-di-12-mesi-un-volontario